Dicono di Lei

MariaRosaria Belgiovine

Susanna Montescuro arpeggia con il colore illuminando i suoi ritmi descrittivi comunicando l’emozione dei sogni.
Brillanti cromatismi raccontano storie di una luminosa realtà che gravita intorno al suo cosmo creativo.

Le figure sono ben marcate ed incidono il racconto cromatico con gusto e crescente fase creativa rivalutata dai gradevoli contenuti artistici.
Il colore e il soggetto esprimono la lucidità descrittiva dell'Artista, che traduce la sua realtà con colori brillanti e segnica filtrata dal sogno onirico.
Una stesura cromatica che esalta l'intesa delle motivazioni segniche, intrecciate alla fluidità del colore ben distribuito.
Un segno morbido che circonda la figura donandole nuovi e personali orizzonti visivi.

Christie Grizivatz

Una dolcezza delle immagini riprodotte avvolge la creatività dell'artista Montescuro che ama immergersi nel sogno onirico dell'arte.
Attimi di stupita fantasia confermano la sua capacità di voler comunicare ombre luminose, testimoni del suo istinto interiore....

M.me Christie Grizivatz

Gallerista e critico d'arte, Cannes (Fr)

Sabino Manganelli

Lo scoprire e l’apprezzare nuove proposte e interventi nel campo dell’arte di figurazione sono sempre motivo d’interesse e di curiosità in quanto si viene a conoscenza di nuove, giovani potenzialità che nell’espressione artistica trovano sempre intrinseci motivi di estrinsecazione e di realizzazione di se stessi e di ossigenazione alle loro particolari inclinazioni creative in fieri.

Angela Chiosi

                                                                                            Figlia della Luce

Vibrazione    Suono
Lampo   Ombra
Gioia  Dolore
Calore...
Eterna la Danza
Tutto urla la Vita...
Figlia della Luce
Ricami trame di emozioni
         tuffate nei tuoi colori.
Eleganza di segni
Sapienti tocchi...
Pennellate di Arcobaleni e..
Sole...Sole rovente..

ANGELA CHIOSI
 Poeta       

 

 

 

 

Giorgio Falossi

Attraverso le espressioni e le inquadrature di cose e  personaggi,
Susanna Montescuro trasferisce sulla tela le sue intime sensazioni e il suo modo di vedere il mondo.
Una tavolozza ricca e vivace aiuta questa interiorità fatta anche di novità nel suo pulsante figurativo, estremamente moderno e attuale.....

Dott. G. Falossi

Critico e storico d’arte

Armando Jossa

                                                                                                      L’AMORE UNIVERSALE.

Il tempo indefinito delle azioni quotidiane caratterizza le opere pittoriche di Susanna Montescuro.
L’artista Ci racconta “La Magica Favola della Realtà” attraverso un’indagine approfondita dell’Io,superando distanze che vanno ben lontano,oltre il tempo.

Briciole di vita rubate e indelebili in nome di un amore incondizionato di una bambina fragile costantemente alla ricerca di quella libertà che caratterizza le Sue opere, realizzate con colori forti e tonali, con mano attenta e sicura, scrupolosa nell’analisi del Suo percorso di donna e di artista.

M.°  Armando Jossa

 

Gerard Argelier

L’Artista Susanna Montescuro ama la brillantezza del colore ed esalta il misterioso fascino della
comunicazione creativa. I suoi personaggi riflettono la sintesi di una stesura che propone ricchi
sfondi e colori uniformi realizzando opere di ottima fattura.......

Gerard Argelier

Critico d’arte -  Nice (F)

 

 

Alfredo Pasolino

                                                                                                                    " COLORAZIONI TRAVOLGENTI"

Una tavolozza di grande espressività dai colori uniformi che analizzano le figure nei meandri del tempo,con immagini e colori enigmatici.
Le associazioni al tema narrativo si vivacizzano con il mito dell'innocenza del volto femminile,valorizzato dai tratti cangianti.

Prof. A. Pasolino
Critico d’arte

 

Armando Jossa

                                                                                  " DIALOGHI SOTTO VOCE "

Opere pittoriche
colorate da luci e speranze.
Racconti di vita quotidiana
di una umana esistenza.
Dialoghi sotto voce di un'artista
sussurati e destinati a chi
presta ascolto.

M.°  Armando Jossa

 

 

 

Giorgio Agnisola

    Il segno lineare e grafico caratterizza gran parte della produzione recente di Susanna Montescuro, che tuttavia non si consuma in un ambito didascalico ed illustrativo, ma si sviluppa sul piano compositivo in una articolata scansione dello spazio, che recupera il dato cromatico come elemento essenziale dell’opera.

Pagine